DOMANDE FREQUENTI
È importante avere a disposizione alcuni documenti fondamentali per le pratiche burocratiche da poter consegnare al nostro addetto:
- Documento d’identità del defunto
- Codice fiscale del defunto
- Documento d’identità di un familiare
- Codice fiscale del defunto
Nel caso in cui si scelga la cremazione è importante avere uno dei seguenti documenti da cui può evincersi la volontà del defunto di essere cremato:
- Testamento
- Iscrizione ad una associazione che si occupa di cremazione
- Dichiarazione espressa dai parenti
Dopo la cremazione l’urna può essere affidata ad un familiare o amico e conservata in casa oppure può essere tumulata o inumata in cimitero. Il nostro addetto vi spiegherà come rispettare la normativa vigente in materia.
Nel caso di morte per malattie infettive-diffusive come il COVID-19 la legge prevede alcuni oneri a carico delle onoranze funebri. Alcuni servizi funebri comunali dovranno essere svolti nel rispetto della normativa in vigore. Un addetto ti aiuterà nella loro comprensione.